Cucce per Cani da Esterno

Ci sono molte cucce per cani da esterno, ma bisogna fare la scelta migliore per quando il clima sarà troppo freddo o troppo caldo.

Per i cani che trascorrono la giornata fuori mentre i loro proprietari sono al lavoro, una cuccia è una necessità per fornire una protezione da sole, pioggia,  freddo, neve e vento.

Probabilmente la decisione più importante quando si sceglie la cuccia del cane è la giusta dimensione. L’ingresso alla cuccia dovrebbe essere solo leggermente più grande del vostro cane. Più grande è la porta di accesso, meno offrirà protezione, ma se è troppo piccola il cane potrebbe non stare comodo.

Di seguito una lista delle migliori cucce per cani da esterno che puoi trovate su Amazon.it

OffertaBestseller No. 1
Ferplast Cuccia per Cani da Esterno Dogvilla 70 Pannello Laterale...
  • Cuccia per cani da esterno in robusta resina termoplastica, materiale resistente...
  • Fondo con sistema di drenaggio interno dei liquidi. La cuccia è completa...
  • Entrata posta lateralmente per una maggiore protezione dagli agenti atmosferici,...
OffertaBestseller No. 2
Ferplast Casetta per cani da esterno BAITA 100 Cuccia in legno...
  • Cuccia da esterno per cani realizzata in legno di pino nordico, utilizzo di...
  • La casa ottima per il vostro amico in qualsiasi stagione: resistente ad ogni...
  • Tetto pendente trattato con resina impermeabile, dotata di piedini in plastica...
OffertaBestseller No. 3
Curver 12-921177 - Cuccia Per Cani in PVC in resina,...
  • Il pavimento è rialzato per garantire un ottimo isolamento
  • Non assorbe gli odori
  • Si monta con facilità e senza bisogno di utensili
Bestseller No. 4
VivaPet Gatto/Cagnolino/Coniglio/porcellino in Legno Nascondere...
  • Fornisce sicuro, asciutto e caldo nascondiglio per gli animali domestici
  • Imballaggio piatto e facile da configurare. Inverno e resistente alle...
  • Con patta porta con serratura. Il top si solleva per una facile pulizia.
Bestseller No. 5
AVANTI TRENDSTORE Cuccia per Cani in Resina Maxi PLASTICA Marrone...
  • Avanti Trendstore
  • Cuccia per cani in Pvc per esterno, spaziosa e comoda
  • Materiale: Plastica, Pvc di colore marrone scuro / resistente agli agenti...

Troppo freddo

Qualsiasi cane soffrirà se lasciato fuori a temperature estremamente basse, ma le razze a pelo corto come il Labrador, Weimaraner, Beagles e Levrieri, così come i cani giovani, anziani o malati sono più sensibili alla ipotermia, una condizione potenzialmente mortale in cui la temperatura corporea scende al di sotto del normale .

I segnali di ipotermia si possono riconoscere da brividi, letargia e mancanza di coordinamento. Quando la condizione progredisce, i cani possono andare in coma e morire.

Troppo caldo

Nei climi più caldi i cani, in particolare quelli con il naso corto (brachicefale) come il Shih Tzu, Bulldog, e Carlini, sono più sensibili al colpo di calore a causa della loro incapacità di liberarsi dal calore in eccesso.

I segni da colpo di calore sono: ansimazione eccessiva, sbavano molto ed hanno le gengive molto rosse. Se non trattata, l’animale potrebbe morire.

Se devi lasciare il cane all’esterno per lunghi periodi di tempo, ti consiglio di prendere delle precauzioni per proteggere il suo benessere.

Dove posizionare la cuccia?

Nei climi caldi, i cani hanno bisogno di una zona che rimane ombreggiata per tutta la giornata, insieme ad acqua fresca potabile. Per evitare che le ciotole leggere vengano rovesciate, scava una buca nel terreno e metteteci un secchio. Poi riempi il secchio con parti uguali di acqua e ghiaccio. Man mano che il ghiaccio si scioglie, fornirà acqua potabile fredda nel corso della giornata. Una brandina rialzata è d’obbligo quando il terreno è caldo.

Durante i mesi invernali, bisogna proteggere il cane da vento, neve e freddo in generale. Una cuccia coibentata con un tetto impermeabile e resistente agli agenti atmosferici, fornisce un ottimo riparo.  Se nella tua zona fa veramente freddo, puoi pensare di riscaldare la cuccia.