Cucce per Cani da Interno

Sul mercato ci sono diversi tipi di cucce per cani da interno che si distinguono per qualità, forma e imbottitura.

I cani cercano un luogo confortevole per rilassarsi e riposare e quindi, ogni cane dovrebbe avere la sua cuccia per dormire. Non non solo serve come alternativa perché il cane non vada a dormire sul divano o sul tappeto, ma può anche evitare l’accumulo di sporcizia e peli in casa. Nella sua cuccia il cane trova un punto di riferimento.

Di seguito una lista delle migliori cucce per cani da interno che puoi trovate su Amazon.it

OffertaBestseller No. 1
Dibea Cuscino per Cani, Rosso/Nero, 65 X 50 X 20 cm
  • Estremamente robusto grazie al tessuto oxford
  • Adatto per interni ed esterni
  • Antigraffio e idrorepellente
Bestseller No. 2
BedDog 2in1 Max Quattro Marrone/Nero XXL, 120x85 cm, Letto per...
  • Per ulteriori modelli su Amazon e proposte si raccomanda di cliccare su Bed-Dog...
  • 2 varianti in un letto per cane,è sufficiente girare il cuscino sul lato...
  • Rivestimento sfoderabile, fatto in UE. La foto mostra la taglia XL, altre...
Bestseller No. 3
FEANDREA Cuccia Letto per Cani Reversibile, 85 x 65 x 21 cm,...
  • IL TUO CANE MERITA COMODITÀ: Se di notte il tuo cane prova sempre ad...
  • COLORI REVERSIBILI: Il morbido cuscino reversibile è fatto da una parte di pile...
  • PIACEVOLMENTE ACCOGLIENTE: Questo lettino per cani ha bordi rialzati per...
Bestseller No. 4
FEANDREA Cuccia Divano Letto per Cani Cuscino Materassino...
  • Materiale di alta qualità - Questo comodo lettino è realizzato esternamente in...
  • Cuscino rimovibile - Il cuscino centrale è staccabile, a double-face. Il...
  • Design comodo - Le parti laterali sono ben imbottite, l'imbottitura abbondante...
OffertaBestseller No. 5
Dibea Cuccia letto per cani chiazzato con cuscino reversibile,...
  • Letto per cani en aspetto, Divano per cani: Dimensioni esterne: 60 x 50 cm...
  • Comodo, Morbido, Antiscivolo - Copertura realizzata in tessuto "melange"...
  • Con cuscino da pavimento reversibile, morbido e confortevole

Le cucce da interno sono progettate per proteggere dal pavimento freddo i cani. L’imbottitura serve a dare sostegno alle articolazioni e alle ossa, e sono particolarmente utili per cani anziani o artritici. Ci sono numerose dimensioni e stili in base all’utilizzo: cuscini, divani, brandine e materassi.

La scelta di una cuccia da interno può essere difficile. La cuccia giusta è quello che corrisponde alle dimensioni del cane e si adatta al suo modo di dormire. I proprietari devono anche considerare eventuali esigenze particolari, come l’età e la condizione fisica. Prendi il tempo necessario per valutare le esigenze del cane prima di acquistare una cuccia, renderà più facile trovarne una che finirà per essere il luogo preferito del cane per dormire.

La scelta del giusto stile

Cerca uno stile che rispecchi i bisogni del cane, cioè la sua dimensione, l’età, il temperamento e il modo di dormire. Numerose sono le forme e dimensioni delle cucce per cani da interno: possono essere rettangolari, rotonde, o di forma ovale, e lo stile di sonno di un cane determina quale forma sarà meglio.

Cucce per cani a forma rettangolare

La forma rettangolare è una buona opzione per i cani che preferiscono distendersi ed allungarsi quando dormono. I cani più anziani con meno flessibilità beneficiano molto di questa forma. A questo punto potete scegliere fra quelli economici, di solito meno imbottiti o più spessi in stile materasso. Sono tutti disponibili in una varietà di formati e tessuto diverso.

Materassino o tappeto

Uno dei tipi più adatti quando non volete spendere molto è il materassino o tappeto che sono sufficienti per offrire conforto rispetto al freddo del pavimento e abbastanza sottili per essere facilmente trasportabile. Fornisce un posto morbido per il cane senza occupare troppo spazio.

Materassi per cani

I materassi sono più spessi e più pesanti rispetto ai materassini ed ai tappeti. Prima di comprarlo considerate il materiale di cui è fatto perché inciderà sul supporto che offre. Se scegli una imbottitura in polyfill (come quella che si usa per riempire cuscini, bambole…), il materasso risulterà molle, invece se lo scegli imbottito con della schiuma, si dimostrerà un solido sostegno. La scelta va a seconda dell’età e delle preferenze del cane.

Brandina

La brandina ha un telaio rigido rialzato, di solito sono molto facili da montare e smontare, rendendoli un ottimo oggetto da portare in vacanza quando il cane vuole riposare.

Cuscini per cani

I cuscini per cani, di solito, sono molto confortevoli e morbidi al punto giusto: non troppo per essere isolati dal terreno e non poco per riuscire a dormire comodamente. I cuscini posso essere piatti, oppure con i bordi alti. Molti cani preferiscono il senso di sicurezza che rappresenta un luogo chiuso (il bordo alto) e possono essere utilizzati anche come un cuscino appoggiando il muso sopra di esso.

Tondi e ovali

Molti cani preferiscono rannicchiarsi quando dormono, quindi è meglio scegliere una cuccia tonda oppure ovale. Anche questi cuscini sono disponibili in modelli con o senza sostegni. Un cuscino per il cane senza sostegni consente più libertà di movimento, mentre alcuni cani preferiscono sentirsi racchiusi in uno spazio ben delimitato.

Caratteristiche da cercare

Dopo aver deciso quale stile sia il più giusto per il tuo cane, bisogna fare attenzione che l’esterno sia sfoderabile e lavabile, l’imbottitura sia composta da materiale di qualità come ad esempio polyfill o schiuma. Le cucce per cane fatti con materiali di qualità, dureranno più a lungo e offriranno al cane isolamento dal terreno, un buon sostegno per il corpo e ore di sonno felice.

Cucce lavabili

I cani si sa che lasciano molto pelo sui cuscini delle cucce, per questo devono essere lavati regolarmente. Una cuccia lavabile può essere lavata facilmente soprattutto quando il cane è ancora un cucciolo oppure è anziano e soffre di incontinenza.

Migliori cucce per cani da interno

Il prezzo della cuccia può variare notevolmente: si va dal molto economico all’estremamente costoso. Il prezzo varia a seconda dei materiale utilizzali sia nell’imbottitura, sia per l’esterno. Comprare una cuccia con materiali di qualità significa che il cane avrà più confort e la cuccia durerà più a lungo nel tempo.

Trovare la taglia del cane

E’ molto importante scegliere la dimensione corretta della cuccia per il tuo cane secondo il peso, la lunghezza e la sua posizione di riposo. Un consiglio è quello di non prendere una cuccia troppo giusta, piuttosto prendine una di una taglia più grande.  Le cucce variano come taglia, vanno dal formato extra small all’ extra large.

I produttori offrono raccomandazioni di peso e per la maggior parte delle razze di cani. Misurare e pesa il cane per assicurarti che la cuccia sia in grado di sostenerlo.

 

Il grafico qui sotto offre un’idea generale delle dimensioni di base del cane. Tutte le misure sono in centimetri.

Taglia Dimensioni approssimative Peso e Razze consigliato
Extra Small 40×53 cm rettangolare // 75×90 cm rotondo Sotto i 20 Kg. Yorkshire Terrier, Bichon Frise, Chihuahua, Greyhound, Maltese, Pechinese, Pomerania
Piccolo 53×70 cm rettangolare // 75×90 cm rotondo Da 20 a 25 Kg. Boston e Scottish Terrier, Bassotto, Lhasa Apso, Carlino, Shetland Sheepdog, Shih Tzu, Whippet
Medio 53×70 cm rettangolare // 90×110 cm rotondo 25-45 Kg. Beagle, Cocker Spaniel, Spitz, Bulldog francese, Keeshond, Springer Spaniel, e Terrier medio
Grande 60×90 cm rettangolare // 110×130 cm rotondo 45 a 70 Kg. Basset Hound, Cane Pastore, Boxer, Bulldog, Retriever, Collie, Dalmata, Dobermann, Setter, Springer Spaniel, Greyhound, Setter irlandese, Pointer, Husky, Barbone standard
Extra Large 70×100 cm rettangolare // 110×130 cm rotondo Oltre 70 Kg. Malamute, Bovaro del Bernese, Mastiff, Pastore Tedesco, Alano, Gran Pirenei, Irish Wolfhound, Mastiff, Terranova, Bobtail, Rottweiler, San Bernardo, Weimaraner